martedì 11 novembre 2014

Shadowhunters. Le origini - L'angelo

Shadowhunters. Le origini – L’angelo, di Cassandra Clare


Sinossi:

Tessa Gray, orfana sedicenne, lascia New York dopo la morte della zia con cui viveva e raggiunge il fratello ventenne Nate, a Londra. Unico ricordo della vita precedente, una catenina con un piccolo angelo dotato di meccanismo a molla, appartenuto alla madre. Quando il fratello maggiore scompare all'improvviso, le ricerche portano la ragazza nel pericoloso mondo sovrannaturale della Londra vittoriana. Sarà rapita, ingannata, sfruttata per la sua straordinaria capacità di trasformarsi e assumere l'aspetto di altre persone. La salveranno due Shadowhunters, Will e Jem, destinati a combattere i demoni, nonché a mantenere l'equilibrio tra i Nascosti e fra questi e gli umani. Tessa sarà costretta a fidarsi. Si unirà a loro nella lotta contro i demoni per poter imparare a controllare i propri poteri e riuscire finalmente a trovare Nate. Ma tutto ciò la porterà al cuore di un arcano complotto che minaccia di distruggere gli Shadowhunters, e le farà scoprire che l'amore può essere la magia più pericolosa di tutte.


Casa editrice:

Mondadori

Collana:

Oscar Bestsellers

Reparto:

Narrativa

Anno di Pubblicazione:

2012

Traduttore:

R. Belletti

Prezzo di Copertina:

10,50

ISBN:

9788804616993

Numero di Pagine:

474

Capitoli precedenti:

Shadowhunters - Città di Ossa
Shadowhunters - Città di Cenere
Shadowhunters - Città di Vetro
Shadowhunters – Città degli angeli caduti
Shadowhunters – Città delle anime perdute

Informazioni sull'autore:

Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha pubblicato anche Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di vetro , Shadowhunters - Città degli angeli caduti, Shadowhunters – Città delle anime perdute , Shadowhunters - Le origini - Il Principe e Shadowhunters - Le origini – La Principessa

Premi importanti vinti dall'autore:

Vincitrice del An American Library Association Teens Top Ten Award
Vincitrice del The 2010 Abraham Lincoln Illinois High School Book Award
Vincitrice del The 2010 Pacific Northwest Library Association Young Reader’s Choice Award
E molti altri

Eventuali premi vinti dal libro:

///

Genere:

Urban Fantasy

Ambiente:

Londra

Tempo:

Epoca vittoriana


Recensione:

In questo volume cambiano quasi completamente i personaggi, alla noiosa Clary si sostituisce la signorina Tessa Gray, un’eidolon che arriva dall’America ignara di essere quello che è e ignara totalmente dell’esistenza del mondo invisibile, il quale, tuttavia, è ben a conoscenza di lei e le tende una trappola quando attracca con il piroscafo. Vivrà poi una serie di avventure nelle quali si fionderà più o meno stupidamente (certo meno stupidamente di Clary) e lentamente acquisirà conoscenze che d’ora in poi le saranno fondamentali per vivere nel mondo invisibile in quanto Nascosta.
A Jace si sostituisce un più amabile e più misterioso Will, un abile cacciatore ancora minorenne che vive all’istituto di Londra e la cui intera storia, la signora Clare, non ci svela in questo libro, si riesce solo a capire che sa essere scontroso molesto e premuroso al tempo stesso, e che qualche cosa di tremendo gli pesa sulla coscienza.
Altra figura da ricordare è Jem, con una malattia che sembra divorarlo dentro è sempre instabile, viene sempre escluso o trattato con le pinze, il che va a soffocare la sua infinita dolcezza
Altri personaggi interessanti nell’istituto sono Charlotte, che lo dirige con maestria e sentimento, Henry, folle inventore che qui riesce a elaborare spesso poco funzionanti congegni, e la servitù che tra i Nephilim trattano molto diversamente dagli umani.

Aldilà dei personaggi, che sono come sempre incredibilmente caratterizzati, questa volta la storia è decisamente più interessante. La storia romantica, o pseudo tale s’intravede solo nello sfondo, dando più spazio a quello che, invece, è il motivo per cui Tessa è stata portata a Londra e la guerra che sta venendo preparata contro i Cacciatori. Viene dato spazio anche alla storia personale e passata di ogni personaggio, primari e secondari, unendole amabilmente con tutti gli avvenimenti che si succedono.
Vengono richiamati anche personaggi già visti nei volume precedenti, come Camille, della quale viene narrate parte della storia, e Magnus Bane, con relativa attuale storia che, si intreccia, perfettamente, con gli eventi successivi riportati nei libri precedenti.


Lettori ai quali si rivolge:

Pubblico adolescenziale