giovedì 23 luglio 2015

La regina dei Dannati

La regina dei Dannati, di Anne Rice

Sinossi:

Dopo seimila anni di tenebrosa immobilità, Akasha, già sovrana della valle del sacro Nilo, madre di tutti i vampiri e Regina dei Dannati, si è destata dal suo sonno, liberando le più oscure forze del male sulla Terra. Il suo mostruoso disegno di dominio del mondo dei vivi e dei non-morti deve essere fermato o l’intera umanità sarà distrutta. Toccherà al vampiro Lestat, demone senza età che ammalia i mortali sotto le spoglie di una rock star, contrastare i poteri innominabili che obbediscono ad Akasha. Lui ha osato sfidarla, risvegliandola da un sonno immemore e svelandone il segreto nelle sue canzoni, lui dovrà sconfiggerla, prima che sia troppo tardi.







Casa editrice:

TEA

Collana:

Best Tea

Reparto:

Narrativa

Anno di prima Pubblicazione:

1988

Traduttore:

Rambelli R.

Prezzo di Copertina:

6,90 €

ISBN:

9788850236367

Numero di Pagine:

510

Capitoli precedenti:

Intervista col vampiro.
Scelti dalle Tenebre.



Informazioni sull'autore:

Anne Rice, nata Howard Allen O'Brien è nota come autrice di romanzi gotici, horror e fantasy i cui protagonisti sono vampiri e streghe. Complessivamente ha venduto 100 milioni di copie divenendo una delle autrici horror di maggior successo della storia moderna.

Premi importanti vinti dall'autore:

Premio Bram Stoker alla carriera

Eventuali premi vinti dal libro:

///

Genere:

Horror

Ambiente:

Principalmente Stati uniti d’America

Tempo:

Attuale


Recensione:

La Regina dei Dannati è la conclusione e il riassunto, si può dire, della vita di tutti i personaggi incontrati nei due capitoli precedenti.
Il protagonista principale è essenzialmente Lestat, che dopo il suo concerto Rock è riuscito a risvegliare la sua amata Akasha dal suo sonno millenario. Lestat è sempre lo stesso ragazzo arrogante che troviamo già nei volumi precedenti, ma vivrà un’esperienza particolare che andrà a formarlo nel corso di questa storia.
Gli altri personaggi principali sono quelli che già abbiamo visto, cari a Lestat, ossia: Marius, Armand, Louis, e Gabrielle. In questo volume vengono inoltre presentati anche altri personaggi:
Jesse, una studiosa del Talamasca e del paranormale che ha la straordinaria capacità di vedere i fantasmi e gli spettri e di questo ha fatto il suo lavoro. Si trova invischiata in tutta la storia sia perché sua zia è Maharet, sia perché il Talamasca stesso la manda a indagare su Lestat e tutti i personaggi presentati nei precedenti libri.

Maharet si scopre essere uno dei più antichi vampiri esistenti, diretta discendente di Akasha fa parte dei primordiali esseri dell’oscurità e racconterà la verità su ciò che è accaduto all’origine di tutto, andando a scontrarsi con Akasha per vendicare un antico torto.

Mekare è la sorella si Maharet e viene presentata indirettamente dai racconti di quest’ultima in quanto sono state separate millenni prima e non sono mai riuscite a ritrovarsi.

Khayman è il servitore di Akasha, si è risvegliato in quest’epca dopo un lungo sonno e ha portato con se particolari desideri. Un po’ come un bambino non è sempre in grado di gestire la propria forza e dovrà fare i conti con questo problema nel corso della storia.

Infine Akasha, che da quando si sveglia si rivela essere molto meno buona e dolce di quanto si immaginasse: egoista ed avida vuole divenire la regina del mondo, vista dai mortali come una splendida divinità. In realtà la regina non è puramente malvagia, infatti vuole epurare il mondo dai maschi, tenendone solo alcuni per la riproduzione, appunto per fare cessare guerre abusi e stupri. Akasha sostiene di aver studiato questa teoria nei millenni nei quali è rimasta immobile sul trono sotto le cure di Marius e dei suoi predecessori e che ora sia giunto il momento di attuare il suo piano in quanto siamo nell’epoca giusta.

Come nei volumi precedenti, nel raccontare gli avvenimenti, Anne Rice fa molto “brodo” ma questa volta risulta meno pesante che nei sue precedenti capitoli, infatti i dettagli che riporta sono più utili al lettore per inquadrare esattamente cosa sta avvenendo.

Il metodo di divisione dei capitoli è molto interessante, perché mantiene vivo nella memoria tutto ciò che sta accadendo nelle varie fazioni che vengono presentate e seguite che intrecciandosi creano la storia stessa.

Adoro la teoria per la quale, secondo a storia di Maharet, sono nati i vampiri e il modo in cui si sono evoluti nel tempo. Non è facile inventare la genesi di una razza e non è facile darle un senso in un lasso di tempo così lungo e in questo Anne ha colpito nel segno, non limitandosi a dire “è una maledizione” o “è stato un incidente” o “non si sa”. Certo io sono una cultista del vampiro originale, ma ammetto che la storia proposta è molto interessante.

Io consiglio questo libro un po’ a chiunque perché tra tutte le porcate sui vampiri che escono ultimamente è decisamente al di sopra.

Di questo libro hanno fatto anche il film “la regina dei dannati” di Michael Rymer, ma sostanzialmente non racconta la stessa storia che troviamo nel libro, inoltre include una specie di riassunto anche del secondo: Scelti dalle Tenebre. Non per questo lo reputo un brutto film, ma guardarlo al posto di leggere il libro non è una soluzione fattibile.

Lettori ai quali si rivolge:

Dall’adolescenza in su.

Nessun commento:

Posta un commento