domenica 8 febbraio 2015

Il Quidditch attraverso i secoli

Il Quidditch attraverso i secoli, di Kennilworthy Whisp

Sinossi:

Se vi siete mai domandati l’origine del Boccino d’Oro, da dove siano spuntati i Bolidi e perchè I Wingtown Wanderers abbiano l’immagine di una mannaia d’argento sulla divisa, allora Il Quidditch attraverso I secoli è il libro chef a per voi. Questa edizione limitata è una copia del volume custodito nella biblioteca di Hogwarts e consultato quasi quotidianamente dai giovani tifosi del Quiddith














Casa editrice:

Salani

Collana:

///

Reparto:

Narrativa

Anno di Pubblicazione:

2010

Traduttore:

Masini B.

Prezzo di Copertina:

9.90€

ISBN:

9788862562706

Numero di Pagine:

81

Capitoli precedenti:

Libro collegato alla Saga di Harry Potter

Informazioni sull'autore:

J. K. Rowling (in cui "K" sta per Kathleen, nome della nonna paterna) è una scrittrice britannica. La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter. Joanne dimostra una notevole e spiccata fantasia fin da bambina, divenendo autrice di numerosi racconti: a 6 anni scrisse la storia di Rabbit, un coniglio malato di morbillo, mentre a dodici anni scrisse un romanzo che trattava di sette diamanti maledetti.
Dopo l'università traslocò a Londra per lavorare per Amnesty International come ricercatrice e segretaria bilingue. Fu in questo periodo che, su un treno, nacque il personaggio di Harry Potter. Nel 1997, una casa editrice allora non molto conosciuta, la Bloomsbury, accettò il manoscritto, avviando l'evento letterario più importante degli ultimi decenni.
J. K. Rowling è nota per il suo forte impegno in beneficenza e, a causa delle molte richieste di finanziamento, ha creato appositamente un fondo fiduciario che gestisce le donazioni. Queste ultime si concentrano soprattutto in favore delle fasce più deboli (donne e bambini), della lotta alla povertà e dell'aiuto alla ricerca scientifica.

Premi importanti vinti dall'autore:

The Bookseller Author of the Year - 1998
British Book Awards - Author of the Year - 1999
Buchmarkt Autorin des Jahres 1999 und 2000
Laurea honoris causa dell'università Exeter - 2000
Heidelberger Leander 2000
E molti altri..

Eventuali premi vinti dal libro:

Non è un premio ma va evidenziato: Comic Relief utilizzerà i fondi ottenuti dalla vendita di questo libro per progetti di sostegno e aiuto a vantaggio dei popoli e dei paesi più poveri del mondo.

Genere:

Fantasy

Ambiente:

Tutto il mondo

Tempo:

///


Recensione:

Come autore io ho citato Kennilworthy Whisp in quanto nel libro è riportato lui, ma ovviamente la vera autrice è J.K. Rowling.

Ovviamente questo libro è stato acquistato per completare la mia collezione di libri di Harry Potter, grazie ai quali, negli anni dalle medie a parte delle superiori, mi sono sempre più appassionata alla lettura, arrivando quindi a scrivere, ora, queste recensioni. L’acquisto è stato deciso anche per una questione etica, perché per 80 paginette 9,90€ non sono proprio pochi, ma visto che andranno in beneficenza direi che la spesa era tranquillamente fattibile.

Trattandosi di un volume collegato principalmente al primo libro “Harry Potter e la pietra filosofale”, è ovviamente un volumetto per bambini, che si fa comunque leggere con piacere in un paio di giorni e che, secondo me, potrebbe anche essere un’ottima idea regalo per i piccini che si avvicinando ora alla saga e ne rimangono affascinati.
Purtroppo io non prendo in mano la saga da qualche anno ormai, ma credo che leggerlo in concomitanza con essa possa infiammare ed emozionare molto di più. Con questo ovviamente non intendo dire che è un brutto libro, anzi, J.K.Rowling scrive sempre in maniera lineare ma mai troppo semplicistica e banale, l’unica pecca è che finisce subito e, considerato quanto erano dettagliati ed avvincenti i romanzi, speravo di trovare un po’ più di sostanza anche in questo.

Il libro spiega,comunque, molto della storia della nascita del Quidditch, presentando sommariamente alcuni documenti e alcuni disegni di come si è evoluto, presenta poi le varie squadre dei tornei, le regole, l’evoluzione delle Scope e dei loro costruttori e tutti i dati che un neofita appassionato vorrebbe apprendere!

In una versione precedente, il libro aveva questa copertina, che io trovo, molto più bella e realistica:










Lettori ai quali si rivolge:

Bambini tra i 10 e i 14 anni

Nessun commento:

Posta un commento