mercoledì 4 febbraio 2015

Shadowhunters - Il Codice

Shadowhunters – Il Codice, Di Cassandra Clare e Joshua Lewis

Sinossi:

L’unico e il solo codice degli Shadowhunters. La guida ufficiale per entrare nel mondo dei cacciatori di demoni.




















Casa editrice:

Mondadori

Collana:

Chrysalide

Reparto:

Narrativa

Anno di Pubblicazione:

2013

Traduttore:

Alessandra Orcese, Manuela Carozzi, Raffaella Belletti

Prezzo di Copertina:

17€

ISBN:

9788804636960

Numero di Pagine:

312

Capitoli precedenti:

Libro tratto dal mondo degli Shadowhunters

Informazioni sull'autore:

Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha pubblicato anche Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di vetro , Shadowhunters - Città degli angeli caduti, Shadowhunters – Città delle anime perdute , Shadowhunters - Le origini - L’angelo , Shadowhunters - Le origini – Il principe, Shadowhunters – Le origini – La principessa e Shadowhunters – Città del fuoco Celeste
Joshua Lewis vive in Massachusetts con sua moglie, Cassandra Clare; tre gatti; e centinaia di libri. Quando non è impegnato a fare ricerche per qualche arcano dettaglio relative al mondo degli Shadowhunters si dedica alla musica e a scrivere i propri romanzi.

Premi importanti vinti dall'autore:

///

Eventuali premi vinti dal libro:

///

Genere:

Codice Fantasy

Ambiente:

///

Tempo:

///


Recensione:

I ho letto tutti i libri relativi alle saghe degli Shadowhunters e in quasi tutti si parla o quantomeno si accenna al famoso Codice, è stato ovviamente un acquisto obbligato che, però, mi ha, ancora una volta, delusa.

Nei libri si parla del Codice da parte degli Shadowhunters, con una certa venerazione, come se si stesse parlando, quasi, di un testo sacro, addirittura nelle prime pagine il libro viene “autodefinito” come un manuale. Ne approfitto per fare notare che a pag 13 c’è quello che dovrebbe essere un commento di Clary, che qui cito “Simon è comparso per annunciare che il codice lo fa pensare a un manuale di Dungeons& Dragons”, e beh, io sono una giocatrice di tal Gioco di ruolo e posso garantire che il Codice NON somiglia nemmeno lontanamente a un manuale di RPG, anzi, acquistandolo speravo proprio mi descrivesse la società, gli usi, i costumi, la geografia e demonologia degli Shadowhunters come fanno i manuali di ambientazione dei giochi di ruolo, ma così assolutamente non è.
Più azzeccata è la definizione fatta nel paragrafo scritto da Magnus Bane (pag 14 e 15) dove lo definisce un manuale da boy scout. Il libro ha tutto un tono dolce e accondiscendente, come se fosse una madre che insegna ad un bambino ad allacciarsi le scarpe, e non il tono freddo e marziale che ci si aspetta da un Codice di una società di combattenti.

Le tre cose che ho disprezzato maggiormente sono:
- Il fatto che tutto il libro parla in maniera diretta alla persona che lo legge; cosa che trovo a dir poco assurda e che lo fa sembrare un libro di favolette
- Il fatto che il libro dovrebbe essere un codice generico, da come viene presentato nella saga, diciamo un manuale al quale fanno riferimento gli Shadowhunter stessi, mentre in questo Codice l’utente sembra essere solo un ritardato che deve presentarsi per l’ascensione.
- I commenti sciocchi (per non essere volgari) di Clary&Co, che anche non presentandosi come personaggi attivi riescono ad esprimere tutta la loro stupidità.

Andando per ordine di evoluzione del libro, però possiamo dire che la parte in cui viene descritta la struttura del Clave è molto precisa ed interessante, a parte il fatto che il ruolo dell’inquisitore viene presentato come ricopribile solo da donne (e assolutamente così non viene descritto nella saga dove, anzi, ci sono molti inquisitori uomini).
Ho trovato interessante anche la parte sulle armi e l’equipaggiamento, anche se potrebbero essere molto più caratterizzate e dettagliate. La parte in cui si spiegano l’invenzione del Sensore e dei portali, con espliciti collegamenti ai libri “Le origini” e a Branwell in essi presentato, è la mia preferita, anche se arrivati poi alle FAQ per l’uso del sensore mi sono proprio cascate le braccia. A volte credo che se uno scrittore non ha idea di cosa scrivere, ma il titolo gli sembra interessante, sia comunque meglio che non scriva il paragrafo e lasci perdere, piuttosto che fare figuracce come in questo caso.
Altrettanto patetici sono i livelli di conoscenza delle varie discipline, soprattutto quando si parla di quelli “esperti”.

Passando all’ultima parte che val la pena essere commentata, direi che il BESTIARIO è piuttosto interessante, ma come tutto il resto, è un po’ superficiale; ad esempio nell’elenco dei demoni è presente il “Fondifacce” la cui descrizione è “lo dice la parola stessa” ma ad essere sinceri a me non è chiaro sé si tratti di un ammasso di volti, se di una creatura il cui volto è variabile e si “fonde” per cambiare a seconda della necessità, o se addirittura uccide corrodendo il volto di chi si trova dinnanzi a lui. Lo stesso per il demone Idra, del quale viene solo ripetuto 3 volte in 6 righe che ha molte teste ma niente di più (e per le idre la tradizione riporta molti dettagli, anche senza che questi vengano inventati, ma solo trascritti).

Insomma, diciamo che, come sempre, la base è buona, ma semplicemente perché Cassandra ha creato un’ambientazione ampia e dettagliata nei suoi libri dai quali sarebbe stato molto facile prendere spunto, ma questo spunto è stato preso male creando un superficiale e spesso noioso manuale delle giovani marmotte con molte lacune facilmente colmabili.

Lettori ai quali si rivolge:

Chiunque dopo aver letto la saga Shadowhunters

3 commenti:

  1. io volevo leggerlo ma purtroppo non sono riuscita a trovarlo ne nuovo ne usato sembra che si sia dileguato

    RispondiElimina
  2. http://www.lafeltrinelli.it/smartphone/libri/cassandra-clare/shadowhunters-codice/9788804636960
    Questo sito della feltrinelli lo vende, guarda se ti può interessare ancora, e scusa il ritardo nella risposta.
    Spero di esserti stata utile :)

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina